Giorgio Maria Rosaria Marino

Artista e grafica

Giorgia Maria Rosaria Marino

Giorgia Maria Rosaria Marino è una cantautrice, comunicatrice e grafica, con una carriera che unisce creatività artistica e competenze professionali. Come giorgiamariasara, scrive testi, linee melodiche e canta, dando vita a brani che mescolano introspezione, ironia e sonorità elettropop.

Oltre alla sua attività artistica, Giorgia cura la comunicazione e la grafica per lo studio, applicando la sua sensibilità estetica e il suo intuito strategico per valorizzare ogni progetto. Ha inoltre collaborato come paroliere e coach vocale per altri artisti, offrendo il suo contributo creativo e tecnico per supportare percorsi musicali altrui.

Grafica, comunicazione e social media

Con oltre vent’anni di esperienza come grafica, Giorgia Maria Rosaria Marino ha sviluppato competenze che spaziano dalla progettazione visiva alla gestione strategica della comunicazione. La sua esperienza include la creazione di identità visive, grafiche per campagne promozionali e contenuti per social media, che realizza con un approccio curato e mirato.

Negli anni, ha ampliato il suo skillset includendo strategie di comunicazione e gestione dei social media, applicando la sua sensibilità creativa e il suo intuito strategico per valorizzare progetti artistici e musicali. La sua capacità di unire estetica e funzionalità è un valore aggiunto per ogni progetto dello studio.

Parte artistica

Come giorgiamariasara, Giorgia Maria Rosaria Marino scrive testi, crea linee melodiche e canta, unendo introspezione, ironia e sonorità elettropop. Il suo progetto musicale, nato dalla collaborazione con Marco “Mandama” Dorizzi, è un esempio di come forma e contenuto possano convivere in perfetto equilibrio.

Oltre alla sua produzione personale, Giorgia offre il suo supporto ad altri artisti.

Hobby e curiosità

Per anni, Giorgia ha praticato stand-up comedy, una passione che ha affinato il suo spirito ironico e la capacità di coinvolgere il pubblico. Ama i punta e clicca anni ’90, con un debole particolare per la saga di Monkey Island, che rappresenta una perfetta fusione di narrazione e creatività.

Chi la conosce sa che per capire se ci sono turbolenze nella sua vita basta osservare i continui cambi di taglio di capelli, una sorta di barometro personale che riflette i suoi stati d’animo e le sue fasi creative.

Torna in cima